
Inspirata dalle ricette di Vila (non ridere ti prego!) ho voluto provare i paratha, dei pani piatti ripieni con una crema di verdure...
Io ho inventato assolutamente tutto, quindi è veramente presuntuoso chiamarli paratha, ma non sapevo che nome dargli. Inoltre la mia tecnica di ripiegatura lascia decisamente a desiderare rispetto a quella indiana! Però il risultato è decisamente buono, super saziante, saporito e abbastanza completo.
Potrebbe essere un’idea per un pranzo al sacco o un aperitivo a buffet!
Ingredienti:
-3 bicchieri di farina integrale
-1 cucchiaino di sale marino integrale
-1/3 di bicchiere di olio extra vergine di oliva
-acqua quanto basta
Per il ripieno:
-2 zucchine
-1 carota
-1 spicchio di aglio
Preparazione:
Premetto che con queste dosi ho fatto 7 pani, larghi quanto un piatto fondo.
Innanzi tutto ho preparato l’impasto con la farina e l’olio, aggiungendo acqua fino ad avere una consistenza lavorabile, non troppo dura, ma non collosa. A questo punto ho lasciato riposare l’impasto ricoperto in frigorifero per un’oretta.
Intanto ho tagliato a pezzetti le zucchine e la carota; le ho aggiunte all’aglio in un tegame e le ho fatte cuocere con un filo d’acqua ed il coperchio per un quarto d’ora circa, quando erano morbide. A questo punto ho frullato molto bene le verdure, fino ad ottenere una crema.
Ho steso l’impasto in dischi sottili, rotondi, e su ognuno ho messo al centro una cucchiaiata di purea di verdure. A questo punto (gli indiani sono bravissimi, ma io lascio parecchio a desiderare!) ho ripiegato i lembi di ogni disco fino a chiuderlo sopra la purea e con il mattarello ho “schiacciato” il tutto per appiattire e stendere la crema di verdure all’interno.
Questo è stato il passaggio più ostico: con la pasta troppo sottile, stendendola con il ripieno, alcuni paratha mi si sono aperti lasciando fuoriuscire un poco di crema di verdure. Credo di aver lasciato la crema un po’ troppo liquida. E la forma non sono assolutamente riuscita a farla tornare tonda, quindi mi sono rimasti dei pani quadrati!
Li ho fatti cuocere in padella antiaderente, senza olio, lasciandoli qualche minuto per lato.