In realtà, a dirla tutta, è già da un mesetto che sono in possesso di questo gioiellino.
Me lo sono letto tutto tutto (ebbene sì, ogni ricetta, ingrediente per ingrediente) prima di scriverne.
Ammetto di essere di parte, conoscendo già i blog delle due meravigliose autrici: Annalisa Malerba per testi e ricette e Carla Leni per le fotografie.
Assieme hanno anche dato vita al blog Cucina Selvatica, che non può che vedermi fervente sostenitrice :-)
Ma veniamo al libro, edito da Sonda. Grande formato, grandi fotografie, della stessa collana del bellissimo libro Formaggi veg e de Il Cucchiaio Arcobaleno.
Che
dire, immergersi nella lettura è un po' come incontrare Annalisa: si
sente il suo amore per le "malerbe" e la passione con cui le ha onorate
in ricette a dir poco fantasiose.
Alcune sono decisamente elaborate, per una occasione speciale! Altre si mettono assieme in poche mosse.
Per ogni pianta illustrata è presente sempre anche un dolce e un piatto crudo.
E
sopratutto, sono davvero felice di poterlo scrivere, finalmente ricette
veramente integrali! Talvolta -in alcuni testi- vi sono piatti
descritti come integrali, ma le cui fotografie mostrano pietanze
preparate diversamente, per adeguarsi all'occhio che forse si ritiene
"medio" o per ottenere un risultato estetico diverso.
Le
bellissime fotografie di questo volume invece, finalmente regalano la
giusta dignità ed esaltano la genuina integralità degli ingredienti
utilizzati.
All'inizio del testo sono indicate le preparazioni di
base (tofu, impasto per pane e sfoglie ecc.) e per ogni pianta sono
presenti fotografie e breve descrizione delle sue caratteristiche
peculiari.
Non è un testo adatto per l'identificazione! E' un libro di ricette!
Il primo e unico -in Italia- completamente vegan!
Molte
ricette utilizzano anche erbe selvatiche a cui non è stato possibile
dedicare un capitolo intero e altre ancora sono descritte e presentate
nell'ebook scaricabile gratuitamente.
Concludendo: mi piace assai!
Lo
trovo una idea regalo perfetta, può avvicinare con delicatezza al mondo
veg un appassionato di erbe spontanee e può avvicinare al mondo (ed
alla politica, perchè no) del selvatico qualche persona vegan-urbana :-)
Non
mi piacciono le etichette e chi mi legge sa che raramente definisco
vegan me o il blog, ma solo per semplificare qui, i termini ovviamente
sono sempre mere semplificazioni :-)
1 commento:
Avevo letto in tempo reale, ma solo ora ti ringrazio e ti dico che le ultime righe han centrato il mio obiettivo. Spero di esserci riuscita! Inserito nella pagina Recensioni e nell'elenco del Giovedì. Grazie <3
Posta un commento