Diario di una famiglia che mangia vegetale, di ricette, decrescita e genitorialità naturale
sabato 19 dicembre 2009
Pasta broccoletti e olive
Questa pasta è nata davvero per caso, mano a mano che ho aggiunto gli ingredienti mi sono chiesta se il risultato finale sarebbe stato commestibile o meno!
Il verdetto però è positivo e siccome la combinazione di ingredienti è un po’ insolita, vale la pena segnalarla ;-) La foto non rende, oltretutto avevo usato due tipi diversi di pasta :P
Ingredienti per 4 persone:
-un broccolo (io ho usato un bel broccolo viola del mio orto :D)
-165 ml di latte di cocco
-un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
-un cucchiaio abbondante di olive taggiasche (meglio già snocciolate, per i bambini)
-un cucchiaino di zattar
-uno spicchio d’aglio
-sale se necessario
-320 grammi di pasta a scelta
Preparazione:
Mentre si mette a scaldare l’acqua per la pasta (con il coperchio!), in un tegame versare l’olio extra vergine di oliva e mettervi l’aglio (schiacciato se intendete toglierlo a fine cottura, altrimenti a fettine) e far rosolare un minuto. Aggiungere le cimette di broccolo e la parte più tenere del gambo tagliata a dadini. Se necessario aggiungere un mestolo di acqua bollente per aiutare la cottura.
Aggiungere le olive taggiasche, lo zaatar (o semplicemente sesamo tostato in alternativa) ed il latte di cocco. Lascia cuocere a fiamma bassa qualche minuto, fino a che i broccoli siano teneri ed il latte si sia in parte asciugato.
Dopo aver fatto cuocere la pasta il tempo necessario come sempre farla saltare con il sughino :-)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
la foto rende eccome!!!
mi hai fatto venire una voglia!!!!
rende rende...mi fanno una gola!! :-)
ehi questa ricetta è tanto insolita quanto invitante.. la proverò!!!
Se necessario aggiungere un mestolo di acqua bollente per aiutare la cottura??
Sì! Nel tegame in cui si fanno saltare i broccoletti si può aggiungere una mestolata di acqua. Visto che dovrebbe esserci la pentola piena d'acqua in attesa della pasta si può prendere l'acqua da lì ;-)
mmmmmmmmmm
Posta un commento