Saluto l'arrivo dell'autunno, che comincia a tingere di giallo le foglie degli alberi, con il porcino che l'erpetologo ha raccolto qualche giorno fa.
Finito degnamente in pentola a condire una semplice pasta integrale di grano duro.
Poco aglio e tanto prezzemolo a fine cottura sono gli unici due ingredienti che accompagnano il nobile fungo.
Ieri sera abbiamo anche mangiato le prime caldarroste (raccolte mentre si va a funghi). Che sono sempre un piacere da sbucciare e piacciono anche alla pupina :-)
Oggi una nuova piccola passeggiata (Nicolò ha avuto l'otite ed oggi è stata la sua prima uscita per riossigenarsi un po') ci ha regalato altre castagne per stasera ed un bel po' di laricini, che non saranno i funghi più saporiti, ma noi non li disdegniamo, dal momento che la raccolta per noi ha valenza anche ecologica-economica-ludica e didattica (e forse altro che dimentico :-D).
6 commenti:
Semplice e golosa questa pasta!!!
invidia tremenda invidia che hai la manodopera raccogliente l'oggetto dei desideri ovvero il porcione!
io mi devo accontentare di comperarlo :(
perfetta la pasta, la cucino anche io così, semplice (e buonissima) .
gnammy....volevo ringraziarti personalmente per l'amicizia al mio blog
neveverde....ciao.....
Adoro l'autunno... soprattutto per quello che ci offre la terra. Domenica mi sono offerta volontaria per accompagnare la suocera a raccogliere i funghi. Lei li trova e io li mangio, questo è il patto! ;-)
@Simona: sì, semplicissima, ma sempre buona :-P
@Barbara: sì, qui in zona funghi ci sono e la voglia di passeggiare è tanta!
@Neveverde: grazie a te! Mi piace un sacco il tuo blog :-)
@Mammavegana: bel patto ;-)
Sono arrivata su questo blog quasi per caso e ho dato una sbirciatina alle tue ricette. Ti faccio i miei complimenti, questo blog è molto carino.
Mi sono aggiunta ai tuoi lettori, così continuerò a seguirti e a commentare i tuoi post.
Se ti va, passa anche tu nel mio blog di cucina http://lacucinacomepiaceame.blogspot.it/
Posta un commento